Massaggio Sportivo Tecniche: le caratteristiche di questo Massaggio
Il Massaggio Sportivo è un’insieme di tecniche che permette di migliorare le prestazioni attivando i muscoli coinvolti dallo sforzo fisico e può essere praticato prima o dopo l’attività fisica. Le tecniche di massaggio sportivo effettuate prima dello sforzo consentono di far raggiungere al muscolo la massima attivazione per garantire le migliori prestazioni in gara e sul campo. Dopo l’attività fisica invece il massaggio sportivo aiuta a ridurre i dolori, gli indolenzimenti e i crampi e può addirittura prevenire le lesioni. In particolare se effettuato dopo l’attività fisica questo massaggio aiuta a distendere i muscoli affaticati con immediato effetto rigenerante, soprattutto se unito all’olio essenziale di eucalipto. Un suggerimento in più per sciogliere i muscoli è applicare un asciugamano caldo sulle zone interessate prima di procedere con il massaggio. Vediamo ora come si esegue e quali sono le tecniche di massaggio sportivo.

Massaggio Sportivo Tecniche
Massaggio Sportivo Tecniche: come si esegue questo Massaggio
Il tradizionale massaggio sportivo inizia dalla parte superiore della schiena con delle compressioni decise a mano piena e il massaggiatore piegato in avanti per aumentare la pressione. Secondo le tecniche di massaggio sportivo insegnate in DIABASI® si prosegue poi lungo tutta la schiena, massaggiando la zona tra le scapole con movimenti rapidi e brevi, a un ritmo costante. Una manovra questa che stimola la circolazione sanguinea favorendo la mobilità di collo e spalle. Si prosegue pooi a mani alterne dando colpi di taglio tra le scapole con una pressione decisa per poi passare a massaggiare i piedi.
Si sostiene un piede con una mano, chiudendo l’altra a pugno, e si picchietta ritmicamente la pianta ripetendo poi questo movimento anche sull’altro piede. Ora è il turno degli arti inferiori su cui si applica uno sfioramento mano su mano dalla caviglia fino al gluteo, risalendo almeno tre volte. A questo si aggiunge una manovra di dondolamento eseguita appoggiando una mano sul lato interno della caviglia e l’altra più in alto, all’altezza del polpaccio. A questo punto si spinge la gamba con una mano afferrandola con l’altra esercitando una pressione tale da riuscire a spostare il muscolo. Si fa poi girare il ricevente eseguendo un massaggio a mani alterne dalle caviglie alle dita del piede.
Queste sono solo alcune delle manovre che si eseguono nel corso di un massaggio sportivo e vi invitiamo a iscrivervi al corso di massaggio sportivo DIABASI® per apprendere tutte le tecniche di massaggio sportivo da mettere poi in pratica sul ricevente, sia esso uno sportivo amatoriale o un professionista che ha fatto dello sport la sua ragione di vita.
VAI AL CORSO DI MASSAGGIO SPORTIVO
VAI AL DIPLOMA MASSAGGIATORE SPORTIVO
VAI AL CALENDARIO CORSI MASSAGGIO SPORTIVO
Per maggiori informazioni compilare il Modulo Contatti
Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.