Massaggio sportivo decontratturante: una tecnica dai molteplici benefici

Tutti noi abbiamo sperimentato almeno una volta nella vita il fastidio provocato da una contrattura o l’accumulo nei muscoli di acido lattico dopo uno sforzo. Proprio per risolvere questi problemi e agevolare il recupero dopo l’attività fisica è nato il massaggio sportivo decontratturante, tecnica che unisce i benefici del massaggio decontratturante a quelli del massaggio sportivo classico.

Massaggio sportivo decontratturante: a chi si rivolge

massaggio sportivo decontratturante

Una manovra del massaggio sportivo decontratturante

Il massaggio sportivo decontratturante è un massaggio che si caratterizza per la sua capacità di sciogliere tensioni e contratture ed è oggi considerato un vero e proprio trattamento di benessere per tutti coloro che provano un dolore muscolare in specifiche zone del corpo a seguito di posture scorrette e sforzi fisici. Ma non solo. Il massaggio sportivo decontratturante è utile anche a seguito di incidenti o per risolvere contratture date da disordini organici, emotivi o da stanchezza.

Forse non lo sapete ma quando un muscolo si contrae si accorcia e di conseguenza l’ampiezza dei nostri movimenti viene limitata. Il risultato è quella spiacevole sensazione di sentirsi rigidi e in alcuni casi doloranti fino al blocco completo del movimento. Ecco perché il massaggio sportivo decontratturante non è indicato solo a chi fa sport a livello agonistico o amatoriale ma a tutti coloro che vivono una delle seguenti condizioni:

  • Blocco articolare che dipende da un alterato funzionamento dell’articolazione
  • Contrattura, ovvero una contrazione muscolare involontaria e dolorosa
  • Spasmo muscolare, che può dipendere da stanchezza generale, accumulo di cataboliti, scorretta alimentazione ma anche da cause mentali come ansia o stress che porta la persona ad assumere posizioni di difesa e contratte
  • Pesantezza dello stomaco accompagnata da nausea
  • Rigidità con diminuito movimento articolare dato dal blocco meccanico dell’articolazione
  • Ansia con conseguente nausea e agitazione

Come vedete quindi il massaggio sportivo decontratturante non è una tecnica per soli atleti ma può portare vantaggio a diverse persone in quanto come ogni massaggio l’obiettivo è occuparsi dell’intero corpo e non solo della parte dolente. Tutte le zone sono infatti collegate e il ricevente deve essere in grado di percepire se stesso nella sua interezza per raggiungere il benessere globale.

Se sei un massaggiatore e vuoi apprendere la tecnica del massaggio sportivo decontratturante ti ricordiamo che la scuola di massaggio DIABASI® è presente in tutta Italia pertanto ti invitiamo a cercare quella più vicina a te e a contattarci per maggiori informazioni.

VAI AL CORSO DI MASSAGGIO SPORTIVO

VAI AL DIPLOMA MASSAGGIATORE SPORTIVO

VAI AL CALENDARIO CORSI MASSAGGIO SPORTIVO

Per maggiori informazioni compilare il Modulo Contatti

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.