Scopri i benefici del Massaggio Sportivo con DIABASI®
I benefici del massaggio sportivo sono davvero molti in quanto questa tecnica si distingue per la capacità di preparare l’atleta alla competizione sportiva, migliorando la reattività e la tonicità dei muscoli nel momento dello sforzo e aiutando a eliminare le scorie metaboliche dopo lo sforzo intenso. Obiettivo finale è accelerare lo smaltimento della fatica per evitare la comparsa dell’indolenzimento che normalmente segue l’attività fisica, agevolando allo stesso tempo l’eliminazione dell’acido lattico e consentendo all’atleta di tornare rapidamente al benessere generale.

Massaggiatore al lavoro su una atleta
Attraverso il massaggio sportivo riusciamo a ottenere diversi risultati, che vanno dalla riduzione della tensione muscolare alla diminuizione dei livelli di cortisolo nel sangue con riduzione dell’ansia e miglioramento dell’umore. Allo stesso tempo aumentano le endorfine in circolo e si inibisce la sensazione di dolore. Ma non è tutto. Tra i benefici del massaggio sportivo abbiamo anche la riduzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa, la stimolazione della microcircolazione locale, l’effetto drenante con accelerata rimozione dell’acido lattico e delle scorie metaboliche prodotte durante l’attività sportiva. Infine il massaggio sportivo aiuta a decongestionare e rilassare i tessuti per una più rapida risoluzione di eventuali contratture muscolari e prevenzione degli infortuni.
La tecnica di massaggio sportivo che si apprende con i corsi offerti da DIABASI® è una tecnica complessa in quanto non deve affaticare ulteriormente l’atleta e include un certo numero di manovre che coinvolgono non solo i muscoli ma anche le articolazioni per una maggiore sensazione di benessere. Anche le articolazioni dell’atleta infatti possono ottenere benefici dal massaggio sportivo in quanto il massaggiatore procede articolazione per articolazione con frizioni che mobilizzano i legamenti e le inserzioni muscolari per poi terminare con stiramenti che portano alla massima escursione articolare.
Da ricordare però che i benefici del massaggio sportivo non sostituiscono i normali esercizi di riscaldamento che hanno funzione antinfortunistica: più i muscoli sono caldi, minore è la probabilità di traumi nella prestazione atletica e maggiori le possibilità di ottenere migliori risultati in gara. Ma non è tutto. Il massaggio sportivo è anche un massaggio adatto alla fase di post-gara e più in generale in un momento successivo allo sforzo fisico. La durata di questo trattamento dipende infine dallo sport praticato e dalle necessità dell’atleta che può aver bisogno di un massaggio completo o in altri casi di un massaggio localizzato nelle aree muscolari maggiormente coinvolte.
I benefici del massaggio sportivo per essere ottenuti prevedono inoltre che il massaggio sportivo non affatichi il ricevente: per questo vengono effettuate manovre che favoriscono il deflusso dei cataboliti e decongestionano e rilassano il muscolo. Un esempio? Sfioramenti drenanti, impastamento lento e vibrazioni leggere a scopo calmante e sedativo. Se poi l’atleta è in una condizione di particolare stanchezza il massaggio sportivo sarà lento, leggero e di breve durata con il trattamento principale riservato in particolare al distretto muscolare che ha sostenuto lo sforzo.
Tanti sono quindi i benefici del massaggio sportivo che puoi apprendere in tutte le sedi nazionali della scuola di massaggio DIABASI® per offrire ai tuoi clienti una nuova tecnica.
Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.