Come diventare massaggiatrice sportiva: la risposta alla vostra domanda

Oggi sempre più ragazze si avvicinano alle discipline collegate al mondo dello sport e del benessere e quella di Massaggiatrice Sportiva è una di queste. In tanti ci avete chiesto negli ultimi mesi quali è il percorso per diventare massaggiatore o massaggiatrice sportiva e abbiamo deciso di rispondervi in questo articolo.

Il Lavoro della Massaggiatrice Sportiva

I massaggiatore e la massaggiatrice sportiva sono professionisti che si concentrano sulle tecniche di riabilitazione sportiva avendo sviluppato specifiche competenze sulla risoluzione degli infortuni sportivi più frequenti che limitano o impediscono l’attività fisica di atleti amatoriali o professionisti. Grazie a conoscenze specifiche questi soggetti sono in grado di proporre e utilizzare diverse tecniche di massaggio sportivo per riportare l’atleta al massimo della forma fisica e sono chiamati a lavorare anche in strutture per la medicina dello sport o negli ospedali.

Diventare Massaggiatrice Sportiva con DIABASI®

massaggiatrice sportiva

Massaggiatrice sportiva al lavoro

Il percorso per diventare Massaggiatrice Sportiva con DIABASI® comincia con l’iscrizione al Diploma Biennale in Massaggio Sportivo che è aperto a tutti, senza alcun vincolo di ammissione a l corso. Le lezioni sono studiate per permettere l’apprendimento della professione anche a chi è già inserito nel mondo del lavoro, dal momento che si tengono nel weekend con un tempo massimo per il superamento dei 6 Corsi Completi specifici pari a 24 mesi dalla data del primo corso.

Alla fine della formazione durante il sesto weekend del corso viene consegnato all’aspirante Massaggiatrice Sportiva il “Diploma Nazionale DIABASI® di Operatore in Massaggio Sportivo” con cui si può fare richiesta di ottenimento del “Diploma Nazionale di Operatore in Massaggio Sportivo” al CSEN, Ente di Promozione Sportiva Riconosciuto dal CONI.

I corsi per il conseguimento del Diploma in Massaggio Sportivo DIABASI® permettono di imparare le tecniche base indispensabili per chi per la prima volta scopre il massaggio classico e sportivo per poi proseguire con l’apprendimento di altre tecniche specifiche per lavorare sulla muscolatura in tensione e che più in generale consentono di seguire tutte le fasi della preparazione atletica degli sportivi.

Concludendo, questi sono i corsi che si devono frequentare per l’ottenimento del Diploma e diventare così Massaggiatrice Sportiva: Corso Massaggio Base Classico, Corso Massaggio Decontratturante, Corso Massaggio Sportivo, Corso Massaggio Maori®, Corso Anatomia del Massaggio, Corso Linfodrenaggio Vodder.

VAI AL CORSO DI MASSAGGIO SPORTIVO

VAI AL DIPLOMA MASSAGGIATORE SPORTIVO

VAI AL CALENDARIO CORSI MASSAGGIO SPORTIVO

Per maggiori informazioni compilare il Modulo Contatti

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.