Impara a massaggiare gli atleti col corso massaggio sportivo a Bergamo
Per imparare a massaggiare gli atleti con gli insegnamenti di una scuola riconosciuta a livello nazionale come DIABASI® oggi non serve più spostarsi nelle grandi città come Roma o Milano. Punto di forza della scuola è infatti la sua diffusione capillare in tutta Italia che ti permette di frequentare il corso massaggio sportivo anche a Bergamo.
L’importanza del massaggio sportivo per l’atleta
Massaggio è una parola che deriva dal greco massein e significa impastare, modellare. E’ la più antica forma di terapia fisica conosciuta ed è stata utilizzata nel tempo da diverse civiltà per alleviare i dolori e decontrarre la muscolatura con il benefico effetto di allontanare la fatica.
Volendo dare una definzione specifica al termine massaggio possiamo dire che è il “Sistema di azioni meccaniche praticate sulla superficie del corpo, aventi lo scopo di rimuovere eventuali limitazioni delle funzioni biologiche del corpo umano e di aumentare le capacità fisiche ed intellettive dell’individuo”.

Manovra del Massaggio Sportivo
Comprendiamo quindi la sua importanza per l’atleta professionista che considerati gli elevati carichi di lavoro e l’elevato rischio di traumi da sforzo e impatto trova nel massaggio un alleato fondamentale nella programmazione sportiva, in quanto recupero e rigenerazione sono oggi considerati parte integrante dell’allenamento.
In particolare attraverso il massaggio l’atleta punta a rilassare la muscolatura contratta, ridurre il rischio di infortunio muscolare, migliorare la circolazione e agevolare il drenaggio delle tossine prodotte durante lo sforzo, velocizzare i tempi di recupero e aumentare l’ossigenazione dei tessuti preparando la muscolatura a nuovi allenamenti e competizioni.
Come forse sapete il massaggio sportivo non trova applicazione solo in seguito a un allenamento ma anche prima e dopo una gara e nel tempo tra una competizione e l’altra. Il massaggio pre-gara avrà infatti un’azione riscaldante in quanto predispone i muscoli a contrarsi con la massima velocità e forza e stimola inoltre il sistema nervoso centrale. Agisce infine sullo stato psicologico dell’atleta, come spieghiamo qui.
Il massaggio infra-gara può invece essere eseguito nelle pause della competizione e serve a ripristinare la condizione fisiologica dei muscoli sottoposti all’esercizio agonistico, facilitando l’eliminazione delle sostanze di rifiuto o cataboliti accumulati per l’eccessivo sforzo.
Infine il massaggio post-gara vuole accelerare lo smaltimento delle tossine favorendo il drenaggio del sangue venoso e l’apporto di sangue arterioso.
Scopri il Corso Massaggio SportivoGli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.